Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Oggi è la festa dei lavoratori, il giorno giusto per ammettere che dopo una vita perennemente in apnea non è stato facile staccare la spina per voi cuochi, camerieri e addetti all’ospitalità.

Ma sappiamo anche che dopo un anno di blackout rimettere tutto in moto sarà ancora più difficile.

Riprendere quel ritmo, quella manualità ma soprattutto quella tempra psicologica sembrerà impossibile, soprattutto all’inizio, ma ce la farete. Tornerete ad essere i sacerdoti-bestemmiatori della vostra religione satanica, tornerete dalle 12 alle 16 ore al giorno ad amare corporalmente la vostra benedetta maledizione.

Eppure, questa annata terribile, surreale, assolutamente inedita per chi nell’ultimo secolo ha svolto il vostro mestiere, ha fatto nascere in voi maggiori consapevolezze: voi valete!

Lontano dai fornelli, voi chef avete delle vite che valgono un sacco

Anche lontano dai fornelli, voi avete delle vite che valgono un sacco e che nessuna guida potrà recensire mai. So che può sembrare quasi oltraggioso dirlo in questo momento, ma siete cresciuti molto restando lontano da hotel e ristoranti.

Vi siete riappropriati dei vostri tempi e spazi, avete studiato, coltivato degli hobby, avete finalmente conosciuto le vostre famiglie. Avete (soprattutto) conosciuto meglio voi stessi.

Nella speranza che quanto prima si possa tornare a fare ciò che amate, magari apportando quelle migliorie etiche e umane che avete conquistato durante quest’annata cosi dura, vi abbraccio tutti, amici miei.