World Lasagna Day il 29 luglio
La versione classica alla bolognese è la più amata Le lasagne, piatto fondamentale per la tradizione italiana, viene festeggiato il 29 luglio con il World Lasagna Day, una ricorrenza mondiale…
Notizie dal mondo del food
La versione classica alla bolognese è la più amata Le lasagne, piatto fondamentale per la tradizione italiana, viene festeggiato il 29 luglio con il World Lasagna Day, una ricorrenza mondiale…
Formazione, esperienze in aziende sperimentali, informazione sui temi più sensibili della nuova agricoltura come competitività e temi ambientali. La Regione Emilia Romagna prosegue le attività di aggiornamento e gli incontri…
Lanciato il “Progetto 25” in partnership con l’Università Parthenope di Napoli L’obiettivo del “Progetto 25” è la trasparenza verso gli stakeholders e un approccio sistemico al lavoro per tutelare ambiente,…
Anche GUSTOH24 tra i firmatari. Il progetto riunisce le testate italiane indipendenti dai finanziamenti fossili che si impegnano a garantire news trasparenti e complete riguardo il climate change La coalizione…
Il ricavato dell’evento sarà devoluto all’Emporio Solidale di Parma. Durate la serata è stata presentata la squadra degli Accademici che rappresenterà l’Italia al Panettone World Championship in programma ad ottobre…
25 presidenti di filiere agroalimentari partecipanti al bando Pnrr promosso dal Masaf (rappresentano circa il 10% del totale dei programmi presentati) hanno preso carta e penna e hanno scritto al…
“Positive Food” è il sistema di etichettatura alimentare sviluppato in Italia con il know-how scientifico dell’Università Statale di Milano Si chiama “Positive Food” ed è un’etichetta italiana che ha tutti…
I grandi centri museali hanno accolto oltre 470.000 visitatori (+74% rispetto allo stesso periodo del 2019: l’Accademia Carrara, la GAMeC – Galleria D’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, il Museo…