L’EFSA aggiorna il database delle piante ospiti di Xylella
Per la prima volta, infezioni naturali della malattia di Pierce sforzo sono stati trovati in uva, mandorle e altre piante in Italia Regione Puglia L’ Autorità europea per la sicurezza…
Michele Guerra (sindaco Parma): “Cultura motore innovazione in un’ottica multisettoriale”
Il delegato Anci alla Cultura all’iniziativa di PUBLICA la scuola per giovani amministratori di Anci “Le giornate di Cesena di PUBLICA, la scuola per giovani amministratori di Anci, sono l’occasione…
Oleificio Pelau, Jerzu: una panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne
Una iniziativa nata in collaborazione con l’Associazione Luna e Sole Onlus Jerzu (NU), 1° marzo 2025 – Tra gli ulivi secolari dell’azienda agricola Mura, immersa nel cuore dell’Ogliastra, si accende…
Villa Verdi passa definitivamente allo Stato
I commenti della soprintendente Maria Luisa Laddago e di Giampietro Comolli, presidente del comitato “Giuseppe Verdi-Il suo tempo e la sua terra” Il 28 febbraio 2025 lo Stato ha espropriato…
Tavolozza di panettone: una dolce idea antispreco dello Chef Martino Scarpa
Un Dolce piatto firmato Loison Dalla creatività dello chef Martino Scarpa del Ristorante Ai Do Campanili di Cavallino Treporti, Venezia, nasce un dessert che conquista tutti i sensi: la Tavolozza…
A Serra de’ Conti, nelle terre del Verdicchio, per conoscere “Quelli della Bona Usanza”
A Serra de’ Conti vive e opera una Comunità custode della tradizione marchigiana, delle tipicità perdute e del “buon mangiare” CICERCHIA DI SERRA DE’ CONTI + LONZINO DI FICO =…