Sorriso cordiale e giubba inamidata così si presenta un raggiante Claudio Colombo, insieme a Enrico Derflingher e Claudio Gatti, presidenti di Euro-Toques Italia e International e dell’Accademia Maestri del lievito madre, alla serata che lo incorona vincitore.
Quest’anno è proprio il pasticcere Claudio Colombo a vincere l’ambito premio per il miglior panettone artigianale della Lombardia.
Il premio è stato consegnato lunedì 3 febbraio, allo Starhotel E.c.ho a Milano, in occasione dell’evento San Biàs e l’Ultim Tocch de Panetton, organizzato dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Euro-Toques Italia, l’Accademia del Lievito Madre e del Panettone.
La cerimonia si è svolta a Milano nelle sale dello Starhotels E.c.ho ed è stata proprio la direttrice Lucia Basile, a dare il benvenuto alla serata.
Apre la serata i saluti della padrona di casa Lucia Basile
La Pasticceria Colombo
Il percorso della Pasticceria Colombo è frutto di un piccolo, ma sentito, progetto di Roberto ed Emilia che ha inizio nel 1985 nella piccola piazza di Barasso, in provincia di Varese.
Trascorso un decennio i coniugi decidono di trasferirsi a Comerio avendo finalmente la possibilità di ampliare lo spazio servizio e vendita, dando vita così ad una pasticceria caffetteria e gelateria artigianale con sala da tè.
Con il tempo anche i figli Claudio, Jessica, Jennifer e Alessio entrano a far parte dell’azienda famigliare, portando avanti la strada tracciata dai genitori, all’insegna di una produzione tutta artigianale di altissima qualità.
Successivamente si aggiungono Marta, moglie di Claudio e Luca, marito di Jessica. Nel 2017 viene aperto un secondo nuovo punto vendita, la Cioccolateria Colombo in Via Roma n. 10 a Barasso che, con una comoda posizione sulla statale e l’accogliente dehor, ben presto sviluppa ulteriormente produzione e vendita con una raffinata selezione di praline grazie al laboratorio di cioccolato.
Dalle colazioni alla pausa pranzo, dalle merende all’aperitivo, si possono assaporare svariate delizie: mignon, torte, gelati, semifreddi, praline, i famosi Brutti & Buoni, il Dolce Varese e tanti golosi biscottini vengono proposti con grande cura e professionalità, anche con un piccolo sguardo rivolto a chi ha regimi alimentari restrittivi.
Ad ogni festività, inoltre, sono protagonisti i dolci canonici – i grandi lievitati – come panettoni, pandori, colombe, uova di Pasqua e originali soggetti in cioccolato, in parallelo con una continua ricerca di innovazione e crescita.