Dall’8 al 10 aprile 2025. Scendono in campo anche i pizzaioli amatoriali: chi salirà sul podio?
Più di 55 Nazioni si contenderanno il primato per il pizzaiolo più bravo del Mondo, oltre che per la pizza più buona
Un amore che dura 32 anni quello tra Parma e il Campionato Mondiale della Pizza, che sceglie anche per il 2025 la città capitale della Food Valley emiliana, trasformandola per tre giorni in un melting pot di pizzaioli provenienti da ogni parte del globo.
Dall’8 al 10 aprile 2025 al polo fieristico Palaverdi di Parma accenderà decine di forni per dare prova ancora una volta di essere un luogo di riferimento per i food lover di tutto il mondo. La città, nominata City of Gastronomy dall’Unesco, non rinuncia a trasformarsi City of Pizza per ospitare l’ evento più atteso tra professionisti della pizza.
La grande novità per il 2025 sarà la competizione per i pizzaioli amatoriali che avranno la possibilità di partecipare al “World’s Best Homemade Pizza”, una competizione dedicata esclusivamente a chi si diletta a preparare la propria pizza in casa.
Del presente e del futuro del mondo della pizza si parlerà al Pizza World Forum, momento di confronto tra i migliori professionisti del settore durante i tre giorni del Campionato Mondiale della Pizza, che dal 2024 ha introdotto anche il Premio speciale dedicato alla Sostenibilità.
Infine, il premio realizzato in collaborazione con la farina “Le 5 Stagioni” di Agugiaro & Figna Molini, sarà assegnato al concorrente che riuscirà a creare pizze utilizzando materie prime provenienti da agricoltura sostenibile e a basso impatto, prodotti tipici DOP e IGP, e applicando logiche che contrastino il food waste.
Le notizie sul Campionato Mondiale della Pizza a Parma dal 8 al 10 aprile 2025
La 32ª edizione dell’evento vedrà sfidarsi in gare di cottura e di abilità pizzaioli in arrivo da tutto il mondo. Leggere su Gustoh24