Linea speciale per la festa degli innamorati con le proposte degli chef dell’Academia Barilla

Barilla celebra San Valentino con la Pasta a forma di cuore: due cuori sfalsati, con texture sia liscia che rigata, che si intersecano per simboleggiare l’unione e la connessione tra le persone, e celebrare l’amore in tutte le sue espressioni. Il formato speciale è riconoscibile a scaffale dall’iconica confezione blu.

“L’amore è prendersi cura l’uno dell’altro, condividere emozioni e tradizioni”, si legge sul sito del Gruppo, a presentazione del prodotto. “È proprio nella condivisione di un piatto di pasta che la passione trova la sua voce più autentica, e cucinare insieme diventa pura espressione dell’amore. Barilla ha creato un formato di pasta speciale pensato per celebrare ogni forma di amore, invitando le persone a godere di un momento unico con chi amano”.

Pasta Barilla a forma di cuore… per tutti i gusti

“San Valentino è la festa dell’amore, non importa come lo si voglia festeggiare o con chi”, dice Ilaria Lodigiani, chief category marketing officer di Barilla. “Noi di Barilla crediamo che il cibo abbia il potere unico di unire le persone e attraverso la cucina si possano esprimere i propri sentimenti di affetto. Ecco perché siamo entusiasti di offrire la nostra pasta a forma di cuore in questo San Valentino, un modo giocoso e delizioso per celebrare l’amore in tutte le sue forme”.

Gli chef Marcello Zaccaria e Luca Zanga di Academia Barilla hanno elaborato quattro ricette per festeggiare la giornata dell’amore con lo speciale formato, pensate per ispirare la creatività e valorizzare la condivisione sulla tavola di San Valentino: Pasta Barilla a forma di cuore, con gazpacho di mango e arancia con caviale; Pasta Barilla a forma di cuore, con crema di zucchine e robiola, curcuma ed erba cipollina; Pasta Barilla a forma di cuore con crema di parmigiano e tè matcha, albicocche secche e grani di pepe rosa; Pasta Barilla a forma di cuore, al profumo di lime con crema di finocchio e zafferano, nero di seppia e gambero rosso.

Barilla con “Mi prendo il mondo” offre un viaggio nel passato culturale e gastronomico

La storia di Barilla raccontata attraverso il libro “Made in Italy. Barilla” dell’autrice Annarita Briganti. Leggere su Gustoh24

La campagna “Spreco zero”: Barilla in prima linea per dire NO alla Spreco

L’evento ufficiale si svolgerà a Roma il 4 febbraio, con la presentazione dei nuovi dati dell’Osservatorio Waste Watcher International.

Rapporto “Il caso Italia” 2025. La Fondazione Barilla il 4 febbraio presenta a Milano il “Libro del Risparmio” , 120 utili azioni contro lo spreco di cibo. Ci sarà il Premio Nobel, Riccardo Valentini. Leggere su Gustoh24