Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Si terrà domenica in occasione della prima nazionale del docufilm “TredicesimaEssenza”: racconta la genesi del profumo “Bergamotto. Calabria in stille”

 “Cinema e territorio. Bellezze” è il tema della tavola rotonda in programma domenica 28 novembre alle ore 18.30 al cinema Garden di Rende in provincia di Cosenza. L’occasione è la prima nazionale del docufilm TredicesimaEssenza” scritto e diretto da Gianfranco Confessore e prodotto dall’associazione culturale Creazione e Immagine.

Il filmato, interpretato da Emilia Brandi, Paolo Mauro e Stefania De Cola su musiche di Massimo Garritano, racconta la genesi del profumo “Bergamotto. Calabria in stille”, creato per la 25ma edizione di Moda Movie. Un percorso iniziato nel 2005, quando venne realizzato il documentario omonimo incentrato sulle straordinarie qualità del bergamotto, che dopo oltre 15 anni è finalmente giunto alla sua compiutezza grazie all’azienda Daphné di Sanremo che per Moda Movie ha creato una fragranza esclusiva.

Partendo dalla capacità delle immagini di raccontare il territorio e di valorizzare le bellezze intrinseche, durante la tavola rotonda si cercherà di approfondire anche temi legati alla cultura del profumo e al significato che assume nella vita sociale grazie agli interventi di Giuseppe Citrigno, presidente di ANEC Calabria, Vittorio Caminiti, presidente del Museo del Bergamotto di Reggio Calabria, Giuseppe Squillace, docente di Storia greca all’Università della Calabria, e Gianfranco Confessore, regista del docufilm “TredicesimaEssenza”.

Saluti iniziali a cura di Sante Orrico, presidente dell’associazione Creazione e Immagine e direttore artistico di Moda Movie.

Un’installazione di abiti ispirati al bergamotto, ideati e confezionati dagli stilisti Giuseppe Cupelli, Vincenza Salvino, Sante Bozzo, Aurora De Luca Mancuso & Elisa Sciammarella, farà da scenografia al dibattito.

Fra gli ospiti in sala, oltre agli interpreti del cortometraggio, anche Saverio Vallone, figlio dell’indimenticato Raf.

 INGRESSO LIBERO CON GREEN PASS