Presenterà il suo Libro “La Natura Bella delle Cose”

Oggi 25 marzo, a partire dalle 18:30, il Museo Castromediano di Lecce ospiterà la presentazione del libro “La Natura Bella delle Cose” di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia. Un incontro che si preannuncia ricco di riflessioni, in cui Barbara Nappini dialogherà con Fabio Pollice, rettore dell’Università del Salento, e MariaChiara Minoia, presidente di Slow Food Neretum. Un’occasione unica per esplorare la bellezza delle piccole azioni quotidiane, quelle che, pur nella loro apparente semplicità, sono in grado di innescare un cambiamento profondo e collettivo.

L’incontro, promosso da Slow Food Lecce, Slow Food Neretum e Slow Food San Pietro Vernotico, in collaborazione con il Polo BiblioMuseale di Lecce, BeSafe Studio, l’associazione Diffondiamo Idee di Valore e il festival Conversazioni sul futuro, sarà un viaggio tra i temi della sostenibilità, del cibo buono, pulito e giusto, e del rapporto tra natura e cultura, pilastri fondamentali del pensiero Slow Food. L’evento si inserisce nella rassegna “Nel frattempo” ed è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

A seguire, un’esperienza culinaria che celebra la tradizione e il territorio, con una selezione di piatti preparati dai maestri della gastronomia locale: dalla Montanara con Capocollo di Martina Franca e Caciocavallo a un Tortino di ricotta di Capra Jonica e fave fresche, passando per il Fagottino con farina integrale Maiorca ripieno di paparine e olive celline. I vini saranno offerti da Candido e Cantina San Donaci, le birre da B94, e la dolce conclusione sarà un omaggio al Biscotto alle mandorle di Ceglie Messapica, presidio Slow Food.

IL LIBRO

“La Natura Bella delle Cose” è un invito a riflettere su come ogni nostra azione quotidiana possa contribuire a un mondo migliore. Barbara Nappini racconta storie di uomini e donne che, con gesti semplici ma carichi di significato, costruiscono una bellezza tangibile che ci riconnette alla nostra umanità. Un libro che ci spinge a non restare fermi, ma a intraprendere azioni, grandi e piccole, che trasformano la realtà. Le storie che racconta sono quelle di chi, con scelte coraggiose, sfida la routine, la difficoltà e l’indifferenza, scegliendo la via della bellezza come forza di cambiamento.

L’AUTRICE

Barbara Nappini nasce a Firenze nel 1974 e, dopo anni nel mondo della moda, sceglie di trasferirsi in campagna, dove inizia a dedicarsi alla permacultura e all’autoproduzione. La sua passione per l’ambiente e la sostenibilità la porta a entrare in contatto con Slow Food, dove dal 2010 diventa protagonista di numerosi progetti. Dal 2021, è la prima donna a ricoprire la carica di presidente di Slow Food Italia. La sua esperienza e il suo impegno per la salvaguardia del cibo buono, pulito e giusto sono alla base della sua visione, che prende vita anche in questo libro.