Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al via il progetto dedicato alla Calabria ed alla cultura arbëreshë protagoniste nei mari d’Italia e d’Europa. Una iniziativa che coniuga  cultura, enogastronomia e artigianato calabrese

Serata inaugurale del progetto “Calabria d’Amare“, organizzata da “Crocieriamo” a bordo di MSC Crociere Divina. L’iniziativa, dedicata alle meraviglie calabresi ha riscosso un grande successo di pubblico che ha potuto immergersi nella cultura e nelle tradizioni di questa splendida regione.

Un viaggio sensoriale attraverso la Calabria

La kermesse è stata improntata su un viaggio sensoriale attraverso la Calabria, con esposizione di prodotti tipici enogastronomici, di artigianato locale e momenti culturali che hanno messo in risalto l’autenticità di questa terra, la più a sud dello Stivale.

Particolare attenzione è stata riservata alla cultura arbëreshë, con un’affascinante esposizione di abiti tradizionali. Indumenti, simbolo di un patrimonio culturale unico, che hanno suscitato l’interesse e la curiosità dei partecipanti, contribuendo a far conoscere le radici di una comunità che ha saputo preservare le proprie tradizioni nel corso dei secoli. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di scoprire la storia e le tradizioni calabresi, in un contesto di grande bellezza e convivialità.

La serata ha visto la partecipazione del cantante Cecè Barretta che ha stupito gli ospiti con le sue performance ricche di emozione e passione. Le sue canzoni, simbolo della tradizione calabrese, hanno creato un’atmosfera festosa e coinvolgente, rendendo l’evento indimenticabile.

La kermesse prosegue con altre iniziative a bordo delle navi da crociera

Dopo la presentazione ufficiale il progetto “Calabria d’Amare” continuerà a promuovere le bellezze e le tradizioni della Calabria attraverso una serie di eventi e iniziative, a bordo delle navi, contribuendo a rafforzare l’identità culturale della nostra regione in un contesto non casuale ed insolito. Tra i mari d’Italia e d’Europa e le storie di successo calabresi.

<<Siamo estremamente soddisfatti del risultato di questa serata – ha concluso Francesco Volpentesta, General Manager di Crocieriamo –  L’entusiasmo e la partecipazione del pubblico sono stati straordinari. Questo evento è solo l’inizio di un percorso che punta a valorizzare la Calabria e a farla conoscere ad un pubblico sempre più vasto e probabilmente diverso da ciò che si è visto fino ad oggi. Questa terra e le migliori energie finalmente comunicate con il migliore abito, esaltano le nostre peculiarità intrecciate ad un nuovo racconto ed una nuova narrazione, in positivo, della Calabria>>.