Bufala campana Dop a Cibus e poi al Festival del Giornalismo Alimentare
Dopo un lungo periodo buio ripartono le fiere e gli eventi in presenza e in sicurezza. E la mozzarella di bufala campana Dop torna ‘on the road’ con una novità:…
Notizie dal mondo del food
Dopo un lungo periodo buio ripartono le fiere e gli eventi in presenza e in sicurezza. E la mozzarella di bufala campana Dop torna ‘on the road’ con una novità:…
Da Parma, capitale dell cultura italiana 2021 al Valtidone Wine Fest, da Piazza cavalli (Piacenza) che diventa gourmet a Guastalla per scoprire i cibi dimenticati Dopo il periodo buio della…
Durante l’ Expo 2015 Milano, il Governo italiano aveva indicato come obiettivo per il settore alimentare un aumento dell’export che arrivava a 50 miliardi di euro entro il 2020. Non…
Il professore Angelo Frascarelli è stato nominato presidente dell’Ismea, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare. “La prestigiosa nomina del Prof. Frascarelli a Presidente di ISMEA è per questo…
Sorridono i produttori ortofrutticoli sardi in questo inizio di agosto che sta facendo il pieno di turisti. I dati parlano chiaro: la vendita dei prodotti ortofrutticoli sono in netta crescita,…
Assegnate le deleghe al comitato esecutivo Nel corso dell’ultima giunta, ISIT ha nominato Vicepresidente Corradino Marconi (già membro del Comitato Esecutivo e Presidente del Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna) e…
I Distretti del cibo, costituiti con la Legge 205 del 27 dicembre 2017, rappresentano un nuovo modello di sviluppo per l’agroalimentare italiano. Nascono difatti per offrire a livello nazionale ulteriori…
Per ricaricare di energia la tua estate. Eccellenze del territorio italiano, ma anche chicche dal mondo: dal Kiwano al Pitaya, dal Mangostano al Longan e al Rambutan, la top list…
Il percorso di rilancio della pera è partito a Ferrara dove si è costituita UNAPera, società consortile a responsabilità limitata fra 25 imprese che rappresentano oltre il 70% delle pere…
Un 2020 in decisa ripresa per l’agricoltura dell’Emilia-Romagna, nonostante il Covid. Nell’anno che ha visto l’esplosione in tutto il mondo della pandemia, il comparto agricolo si è mosso in controtendenza…