L’Europarlamento vara la riforma a indicazione geografica Dop e Igp
Il settore conta circa 3.500 prodotti registrati Ue per un giro d’affari di 80 miliardi; Italia leader con 880 prodotti tra Dop e Igp, per un fatturato di 20 miliardi…
Notizie dal mondo del food
Il settore conta circa 3.500 prodotti registrati Ue per un giro d’affari di 80 miliardi; Italia leader con 880 prodotti tra Dop e Igp, per un fatturato di 20 miliardi…
“La sostenibilità è uno dei pilastri principali della filiera del Parmigiano Reggiano”, ha dichiarato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Le due organizzazioni internazionali hanno annunciato il lancio di “Developing a…
Incontro di ColtivaTo il 18 marzo a Torino L’evento “Il cibo in città: dopo l’era dell’abbondanza, quale sicurezza e disponibilità?” fa parte degli incontri dedicati a temi di attualità e…
Progetto L’Europa delle Scienze e della Cultura: la presentazione si svolge il 5 febbraio presso la sede dell’Ufficio del Parlamento Europeo a Milano L’Associazione Culturale Borghi d’Europa promuove da oltre…
In arrivo la Chiave Michelin destinata ai migliori Hotel e a novembre si scopre la 70^ edizione della Guida MICHELIN Italia. I segreti di una Guida di successo Negli anni…
I deputati hanno insistito affinché le autorità nazionali abbiano l’obbligo di adottare misure amministrative e giudiziarie per prevenire o fermare l’uso illegale delle IG, non solo offline, ma anche online.…
Per un’ agricoltura sostenibile Un buon vino è come un concerto: il terroir è la partitura, la vigna e i vitigni sono lo strumento, il vignaiolo è l’interprete. Tutti e…
Disastri e climate change costano all’Italia 210 miliardi. Ma se l’agricoltura va male è proprio perché non si fa abbastanza per combattere il cambiamento climatico L’agricoltura paga il prezzo più…
L’incontro si svolgerà ad Orvieto il 29 febbraio e 1 e 2 marzo, tre giornate dedicate ai rapporti tra scuola, scienza e società: promuove OrvietoScienza OrvietoScienza è un appuntamento annuale,…
Verranno affrontati i temi della Sostenibilità, della Pace, della Formazione e del Turismo declinati ai valori Unesco Lunedì 26 febbraio dalle 14:30 alle 18:30, presso l’ITS Gadda Fornovo di Taro…