Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fino al 2 giugno torna nella Capitale della Gastronomia Unesco il Festival del miglior cibo di strada, tra musica e intrattenimento

La festa per “Parma Street Food”, l’imperdibile appuntamento, organizzato da Confesercenti Parma, con il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Parma e il supporto di Up!Comunicazione, arrivata alla sua settima edizione si conclude domenica 2 giugno.

Il Festival dedicato al gusto, al miglior cibo di strada, alla musica e all’intrattenimento, ha avuto nella giornata di sabato un simpatico e divertente siparietto: un gruppo di ragazze durante “Parma Street Food Festival 2024” hanno inscenato un inedito “tentativo” di matrimonio tra i bellissimi viali del Parco Ducale. An che noi siamo stati “pescati” e scelti per inscenare un matrimonio alias essere il futuro marito di Emanuela. Purtroppo l’approccio e l’operazione non è riuscita in quanto, come molti sanno, il nostro cuore da tempo è occupato da Valeria. Ma nel verdissimo Parco Ducale della città della gastronomia Unesco non poteva mancare la foto di rito per fare  tifo per la CUCINA ITALIANA UNESCO e passare la palla del matrimonio ai tanti ragazzi presenti al Festival.

Donato ed Emanuela

Il festival intanto prosegue fino alla mezzanotte di domenica e coinvolgerà appuntamenti all’aria aperta, con oltre 30 food truck con specialità enogastronomiche italiane ed estere, giochi, intrattenimenti musicali, artisti di strada, aree bimbi, market di artigianato e tanto altro.

Tantissime le occasioni di incontro e intrattenimento proposti all’interno della rassegna, che coinvolgeranno tutte le età e tanti diversi interessi: un market di prodotti artigianali e prodotti fatti a mano, un’area gonfiabili per i bambini, la scacchiera gigante, le parate dei trampolieri, i giochi in legno, le bolle di sapone giganti, le letture animate… e un’ampissima offerta musicale, che dall’orario dell’aperitivo fino a sera accompagnerà ogni serata, spaziando dal jazz alla disco music. Anche quest’anno sarà allestito un bar centrale dove sarà possibile scegliere tra le migliori birre artigianali proposte dal Birrificio Farnese o i cocktail preparati dai ragazzi del DownUnder Parma.

La grande novità di quest’anno sarà la presenza di un secondo palco, un Sound Truck allestito a palcoscenico, davanti al Da MAT Chiosco del Parco Ducale.

Sabato sera anche il Sindaco Michele Guerra e l’assessora alla Rigenerazione Urbana, Chiara Vernizzi

A sancire il momento di festa, sabato sera, alle 20, il sindaco di Parma Michele Guerra, insieme all’assessora alla Rigenerazione Urbana, Chiara Vernizzi, al delegato al commercio del Comune, Luca Vedrini Torricelli, alla presidente Confesercenti Parma, Francesca Chittolini e il direttore Antonio Vinci saranno presenti presso il palco centrale, all’ingresso del Parco, per un saluto e un brindisi con la stampa e con tutti i presenti.

Trovate tutto il programma sul sito www.parmastreetfood.it e sulle pagine Facebook e Instagram.
Profilo Facebook: www.facebook.com/parmastreetfood
Profilo Instagram: www.instagram.com/parmastreetfood