Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Presentazione delle candidature entro il 21 dicembre 2022

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, in partenariato con il Consorzio Formaggio Piave DOP, apre una selezione per la ricerca di un’agenzia per le attività di informazione e promozione in Cina e Giappone.

La gara è per la selezione dell’organismo di esecuzione incaricato della realizzazione delle azioni del Programma “T.O.P. Taste Original PDO high quality products from Europe” avente durata triennale (2023-2024-2025). Il Programma si svolgerà in Cina e Giappone, utilizzando come prodotti testimonial: Vini d’Abruzzo DOC e Formaggio Piave DOP. Il Valore dell’incarico, IVA esclusa, è di euro 1.862.692. 

Le agenzie interessate a partecipare al Bando di Gara possono accedere alla documentazione tecnica di gara pubblicata sul sito web del Consorzio: www.vinidabruzzo.it

Il termine per il ricevimento delle proposte è stato fissato al 21 dicembre 2022, alle ore 9

Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

Organismo di carattere associativo senza scopo di lucro, il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo è stato istituito nel 2003 con Decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (MiPAF) per svolgere funzioni di tutela, valorizzazione e di cura generale degli interessi connessi alle denominazioni da esso tutelate. I soci sono cresciuti nell’ultimo triennio del 20% fino agli attuali 204, rappresentanti di oltre 4.000 produttori di uve doc e igt. Sovrintende all’adempimento della disciplina regolamentare delle denominazioni, alla formulazione di eventuali proposte di aggiornamento della stessa, e coordina il lavoro delle categorie produttive del settore ai fini della valorizzazione delle singole denominazioni.