Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ecco la ricetta dell’ ultrapremiato chef per la Settimana della cucina italiana nel Mondo.

A Doha nella capitale del Qatar lo chef Luigi Ferraro gestisce 10 ristoranti

La Settimana della cucina italiana nel mondo quest’anno si basa su tre concetti: Convivialità, sostenibilità e innovazione.

Sono questi gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta. Una vetrina per l’Italia e il gusto italiano nel mondo.

Tra i grandi chef scelti da Gustoh24, per esaltare le prelibatezze e le delizie dei prodotti made in Italy, oggi presentiamo ai nostri lettori una golosa ricetta “Raviolo al Parmigiano Reggiano 24 mesi, Prosciutto di Parma e pomodoro”, ideata e preparata per la 7ma edizione della Cucina italiana nel mondo dallo chef Luigi Ferraro che ha alle spalle una lunga esperienza lavorativa:   Sharm el Sheik; Stoccarda, Londra, Parigi, George Town, San Pietroburgo, New York, Singapore, Bangaluru, Mauritius.

Dopo 5 anni a Mosca dove ha diretto la cucina del prestigiosissimo ed raffinato Cafe Calvados, si è spostato nella capitale indiana, New Delhi, presso l’elegante e lussuoso Shangri-La Eros Hotel; successivamente nel bellissimo, incantevole e sontuoso Shangri-La Barr Al Jissah Resort and Spa, nel Sultanato dell’Oman sulle rive del Golfo di Oman; poi il trasferimento all’Intercontinental Regency Bahrain, business hotel nel cuore del Regno del Bahrain, per raggiungere in seguito il favoloso Four Seasons Hotel di Doha.

Lo chef Gigi Ferraro

Proprio qui a Doha nella capitale del Qatar, dove Luigi Ferraro gestisce 10 ristoranti con un team composto da 110 cuochi, ha ideato la ricetta dedicata alla Settimana della cucina italiana.

Nella foto  il Four Seasons Hotel Doha

La ricetta dello chef Gigi Ferraro

Raviolo al Parmigiano Reggiano 24 mesi, Prosciutto di Parma e pomodoro 

Ingredienti per 4 pax:

Per la pasta all’uovo:

200 g semola

100 g farina 00

10 tuorli d’uova

1 uovo intero

Impastare tutto insieme fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Per il ripieno:

100 g tuorlo d’uovo

200 g panna fresca

50 g latte

60 g Parmigiano Reggiano 24 mesi grattugiato

40 g Prosciutto di Parma

Frullare tutti gli ingredienti insieme tranne il prosciutto e cuocere sottovuoto a 83° C. a vapore per circa 12 – 15 minuti dopo aggiungere il prosciutto tagliato a pezzettini e amalgamare il tutto.

Per la salsa burro e salvia:

40 g burro

4 g salvia

10 g olio extra vergine di olive

20 g brodo vegetale

QB sale e pepe nero

In una padella scaldare il burro e aggiungere la salvia tagliata a julienne, far imbiondire ed aggiungere il brodo vegetale, regolare di sale e pepe nero.

Per la salsa al pomodoro:

40 g olio extra vergine

10 g cipolla rossa di Tropea

1 g aglio

100 g pomodorini

400 g pomodori freschi

2 g basilico

In una padella scaldare l’olio e aggiungere la cipolla e l’aglio tritato, far rosolare per qualche minuto e aggiungere i pomodori tagliati a cubetti con il basilico, far cuocere lentamente per circa un’ora, regolare di sale e frullare.

Per la composizione del piatto:

Al centro del piatto versare la salsa di pomodoro e sopra disporre i ravioli saltati al burro e salvia, completare con del parmigiano grattugiato, olio extravergine e foglioline di basilico.

Gigi Ferraro

Luigi Ferraro: uno chef in giro per il mondo

Lo chef calabrese fa tappa a Doha...leggere su Gustoh24

Video la presentazione della “Settimana” alla Farnesina QUI

I ministri Tajani, Lollobrigida e Santanchè

Prosciutto di Parma Dop e Mozzarella di Bufala Campana Dop negli Usa

Stefano Fanti, Mariangela Zappia e Pier Maria Saccani

Nei giorni scorsi a Washinton si è svolto un importante Convegno con l’Ambasciatrice italiana negli Usa Mariangela Zappia, Stefano Fanti, direttore del Consorzio del Prosciutto di Parma e Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop (Per la cronaca e con le dichiarazioni di Mariangela Zappia, Stefano Fanti e Pier Maria Saccani leggere su Gustoh24).

Le altre notizie sulla Settimana della Cucina italiana nel Mondo 2022 QUI