Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Enit, l’Agenzia nazionale del turismo che promuove l’incoming italiano con 27 sedi distribuite nei continenti Europa, Americhe, Asia, Oceania, lancia “Visit Italy web radio” la radio ufficiale istituzionale dell’Italia per il rilancio dell’immagine del Paese e del turismo a livello internazionale.

Ci saranno anche tanti focus sulle città italiane con in primo piano la cultura e l’enogastronomia, e in questo quadro non mancherà Parma Capitale Italiana della cultura 2021.

Punta con notiziari multilingua a promuoverà il turismo italiano nel mondo con corrispondenti da 23 nazioni, podcast e aggiornamenti minuto per minuto sul turismo, programmi tematici, travel talk show, rubriche sulle novità della letteratura e sui viaggi, interviste esclusive a personaggi noti a livello nazionale e internazionale ma soprattutto tanta musica italiana quale potente strumento di diffusione della cultura, storia, tradizioni e del lifestyle italiano. 

Visit Italy Web Radio, il suono dell’Italia nel mondo, per raccontare il nostro Paese in Italia e all’estero.

Ad arricchirla una selezione di brani musicali distinta in vari Special per categorie e generi per assaporare e scoprire la Penisola attraverso le interpretazioni di artisti stranieri legati all’Italia, l’opera in musica, i migliori musicisti del panorama italiano jazz e swing, i magnifici anni ’30-’40-’50 e l’Italia dance music.

Ci saranno rubriche ad hoc sull’andamento del turismo nazionale e internazionale, sull’arte, la cultura, l’agroalimentare, l’active, la sostenibilità, il folklore con uno sguardo che restituisce la percezione dell’Italia su scala mondiale

La radio sarà ascoltabile attraverso il player sul sito ufficiale dell’Italia (Italia.it) e sul sito di Enit.it, su mac app store, google play, huawei app gallery, ascoltabile su amazon alexa e su google home.. Sarà uno strumento non solo per avvicinarsi e innamorarsi ancora di più dell’Italia ma anche per imparare la lingua e la cultura attraverso la musica e il divertimento.

Parte in grande stile e sarà la web radio ufficiale del Giro E al Giro D’Italia 2021 dall’8 al 30 maggio 2021

Enit firmerà anche una serie di contenuti video che daranno visibilità alle località toccate dalla Corsa Rosa e attraverserà l’Italia per promuovere la Penisola e la sostenibilità dalla prospettiva della bici, segnando un nuovo indirizzo del settore.

«Per la sua natura itinerantespiega il presidente di Enit Giorgio Palmucci – il ciclismo è lo sport, che più di ogni altro, riesce a raccontare le bellezze dei territori, arrivando nelle case e nei cuori delle persone, e piace soprattutto agli stranieri: il 61 per cento dei cicloturisti che percorrono l’Italia viene dall’estero. Cresce l’attrattività del turismo sportivo italiano sui mercati esteri e in tempi pre Covid segnava un +19,7% pari a 4 milioni di pernottamenti e un + 9,4% equivalenti a 484 milioni di euro di spesa».   

Collegamenti in diretta per vivere tutta l’emozione della gara raccontata dai corridori scelti da Enit. Trenta tra influencer e giornalisti nazionali e internazionali formeranno la squadra di ciclisti dell’Agenzia del Turismo Italiana, selezionati in Italia e all’estero. L’obiettivo è raccontare le eccellenze italiane, promuovere il turismo sostenibile ed esportare la conoscenza anche dei territori meno noti e delle grandi città da un’angolazione differente. Il capitano del team Enit sarà anche quest’anno il ciclista ex professionista Max Lelli.

«È un sogno potere realizzare Visit Italy Web Radiospiega Giovanni Bastianelli, sirettore Enit e ideatore del progetto – lo scopo principale è quello di implementare la conoscenza dell’Italia attraverso uno strumento capillare e amabile come la radio. Un mezzo che attraversa il tempo con la sempre rinnovata capacità di reinventarsi. La radio è capace di arrivare ovunque e di fare la differenza, permette di chiudere gli occhi e sognare di essere in qualsiasi luogo e vivere qualsiasi emozione, come il turismo».

Parte il Giro d’Italia con il CantaGIRO-E

In occasione del lancio della radio al Giro d’Italia verrà lanciato il contest musicale Il CantaGIRO-E con le canzoni del cuore italiane promosse e interpretate dai corridori delle squadre che parteciperanno al Giro E, il Giro d’Italia con le biciclette elettriche sugli stessi arrivi del Giro d’Italia. 

Tutto sul Giro d’Italia al via sabato 8 maggio

Tutte le tappe su Gustoh24 QUI

Il 19 e 20 maggio 2021 il Giro d’Italia, farà nuovamente tappa in terra di Siena con la tappa n. 11 Perugia – Montalcino, la Brunello di Montalcino wine stage, del 19 maggio (163 km) che arriverà nella terra del Brunello.