Si inizia domenica 13 aprile, per chiudersi il 13 ottobre 2025
Conto alla rovescia per l’Expo di Osaka che, con il tema “Progettare la società del futuro per le nostre vite”, inizierà oggi 13 aprile, per chiudersi il 13 ottobre 2025.
“L’Arte Rigenera la Vita” è il tema del Padiglione Italia che sarà inaugurato domenica dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, insieme al Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Ambasciatore Mario Vattani, e al Commissario Generale Padiglione della Santa Sede, Pro-Prefetto Dicastero per l’Evangelizzazione, Monsignor Rino Fisichella, con la moderazione dell’attrice, cantante e conduttrice, nonché madrina del Padiglione, Serena Autieri.
Progettato dall’architetto Mario Cucinella, MCA – Mario Cucinella Architects – come una moderna interpretazione della Città Ideale del Rinascimento, il Padiglione italiano ha teatro, portici, piazza e un giardino all’italiana, luoghi tipici dell’identità urbana e sociale del nostro Paese.
“Tipicità” sbarca in Giappone e punta verso l’Expo universale di Osaka 2025
Presente anche l’Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale dell’Italia per Expo Osaka 2025, che ha presentato alla delegazione le opportunità della presenza italiana all’importante evento in programma nel prossimo semestre 13 Aprile-13 Ottobre. Leggere su Gustoh24
,,,,,,,,,,,,,,