Arriva la festa della lumaca d’autunno: si svolge a Casumaro, una frazione del comune di Cento, in provincia di Ferrara.
Stand gastronomico allestito presso il campo sportivo l’1 e il 2 ottobre e dall’ 8 al 10 (chiuso domenica 3 in quanto visto che i seggi elettorali in occasione delle elezioni comunali saranno allestiti presso gli spogliatoi dello stadio casumarese e una soluzione tra l’amministrazione comunale di Cento e il Casumaro FC che organizza l’evento non è stata trovata). Domenica 10 ottobre aperti solo a mezzogiorno.
Questo il menu’: Antipasti: Tortillas con lumache in salsa rosa e verdure.
Primi piatti con lumache. Tortelli della sagra; Tagliatelle con lumache e funghi
Penne con lumache e gorgonzola; Tris alle lumache (tortelli, tagliatelle, penne); Crespelle di lumache e funghi; Bigoli al torchio di lumache, alla Borgogna.

Primi piatti tradizionali: Rosette al tartufo e vegetariane; Tortellini al tartufo e alla panna; Cappellacci di zucca al tartufo, al ragu’ e al burro e salvia; Gramigna al ragù.
Secondi piatti a base di lumache
Lumache alla Casumarese, fritte e alla Borgogna; Tris di lumache (Casumarese, fritte, Borgogna); Spiedini di lumache e pancetta; Chiocciole alla Bobbiese su polenta tostata; Nido di patate con lumache ai pistacchi tostati .
Secondi piatti tradizionali
Sformatino di parmigiano su vellutata di porcini; Trippa alla Casumarese; Salama da sugo con purè; Cotoletta alla milanese e al tartufo; Principessa al tartufo; Filetto di porcellino, scaglie di grana e aceto balsamico; Tagliata di filetto di manzo con rucola e scaglie di grana e come contorni patatine fritte; purè e insalata verde e dolci vari.
Prenotazioni. 3703731956 oppure 0516848143.