Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Da oggi, 13 febbraio 2021, nasce ufficialmente GUSTOH24.

Il quotidiano web che scandisce, come un orologio d’altissima precisione, il tempo di tutto, proprio tutto, quello che avviene nel variegato mondo dell’Italian Food.

GUSTOH24 sforna, dall’alba al tramonto, di tutti i santi giorni,  feste comprese, notizie-notizie-notizie, e ancora notizie, che riguardano la produzione agricola, le filiere artigianali e agroindustriali, la distribuzione che mette al centro il consumatore, la cucina italiana degli chef e quella delle famiglie del mondo.

Ed ecco che l’innovativo giornale online GUSTOH24 permette a tutti, e in  ogni ora del giorno, di leggere,  confrontare e meditare su un menu in costante aggiornamento.

Una lunga, si direbbe lunghissima poiché è infinita, tavola di una gourmetteria imbandita con garbo per il consumatore consapevole. Di più, è il consumatore consapevole stesso  che ogni giorno aggiunge un posto a tavola. Infatti, GUSTOH24 lo costruiamo pazientemente, con curiosità, sapidità e chiarezza,  ogni giorno insieme ai lettori e ai protagonisti dell’agroalimentare e della distribuzione del Belpaese.

GUSTOH24 diventa, quindi, il film quotidiano sulle eccellenze gastronomiche italiane con una puntuale narrazione che di ora in ora si arricchisce di storie particolari che vanno poi a comporre un grandissimo e ricchissimo mosaico colorato del Made in Italy. Una particolare attenzione sarà riservata alla filiera alimentare della provincia di Parma: un distretto di eccellenza, attento all’innovazione ma rispettosa della tradizione.

Gustoh24 con tutte le novità della transizione ecologica

GUSTOH24 vuole diventare anche la vetrina bio più completa, affidabile e di qualità della attesa, e incoraggiata da più parti, transizione ecologica (da oggi c’è anche un ministro) che va dai semi alla tavola e viceversa, solcando i campi agricoli, i sistemi produttivi, la distribuzione, il commercio, l’alimentazione sana di tutti giorni. Senza dimenticare la gestione ecologica dello scarto fino  alla rigenerazione dello scarto stesso.

Dunque, la telecamera di GUSTOH24 ha zoom su ogni dettaglio dello sviluppo sostenibile, per il quale sono di fondamentale importanza l’aspetto alimentare e i sistemi che permettono di produrre il cibo per nutrire l’umanità, senza lasciare indietro nessuno.  

Cibo di qualità e salute sono nelle portate che GUSTOH24 recapita ogni giorno nelle case di chi sa  fare e gustare scelte etiche. 

Buon appetito.

Cari compagni di viaggio….

Nei prossimi giorni  lanceremo un progetto internazionale dedicato a Parma Capitale della Cultura Italiana 2020 + 21: 100 ricette per Parma 2020 + 21. Ne parleremo nei prossimi giorni.

Gazzetta di Parma del 13 febbraio 2021

Leggete qui

Francobollo per Parma Capitale Cultura Italiana 2020 + 21