
Risotto al culatello in cestino di Parmigiano
Dosi per 4 persone:
320 gr riso del Delta del Po
150 gr di culatello
1 cipolla bianca
100 gr di Parmigiano Reggiano 3 anni di montagna
½ lt brodo di carne
½ bicchiere di vino bianco
Per il cestino di parmigiano
2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
Preparazione:
Per il risotto:
in una casseruola fare rosolare la cipolla finemente tritata, quindi aggiungere il riso e lasciarlo tostare per alcuni minuti. Bagnare con il vino bianco e fare sfumare. Versare quindi il brodo di carne bollente e portare lentamente il riso a cottura avendo cura di mescolarlo continuamente. Verso fine cottura, aggiungere al riso il culatello precedentemente tagliato a julienne e mescolare per qualche minuto. Fuori dal fuoco mantecare con burro e Parmigiano Reggiano.
Per il cestino di parmigiano: in una padella antiaderente sul fuoco basso, spargere due cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato. Quando il formaggio inizia a sciogliersi staccarlo delicatamente dalla padella e adagiarlo su un apposito stampo (oppure sul fondo di un bicchiere rovesciato per dargli la forma del cestino). Appena inizia a solidificarsi, staccare il cestino dallo stampo (o dal fondo del bicchiere) e riporlo in frigo per farlo solidificare.
Servire il risotto ben caldo nel cestino di Parmigiano.
Hostaria delle Terre Verdiane
San Michele Campagna 19, 43036 Fidenza – uscita A1
Provincia: Parma
Tel.: 0524/201022 – Fax: 0524/201022 – info@parmamenu.it – www.parmamenu.it
Gustoh24 ringrazia per la collaborazione a questa seconda edizione di “100 ricette per Parma Capitale della Cultura Italiana 2020-21” il responsabile Fiepet Parma, Stefano Cantoni e la responsabile del progetto “Tipico a Tavola”, per conto del Cat Confesercenti Emilia Romagna, Giulia Gervasio.
