Le ricette della seconda edizione

Vecchia di cavallo

A cura della chef Marina della Trattoria “Corrieri”

 Ingredienti per 4 persone:

•         2 cipolle

•         2 peperoni

•         3 pomodori freschi

•         qualche foglia di basilico fresco

•         1 gambo di sedano

•         pepe e sale q.b.

•         600 gr di patate

•         300 gr di macinato (“pesto”) di carne di cavallo

•         olio d’oliva q.b.

•         brodo di carne q.b.

Preparazione:

Tritare finemente una cipolla di medie dimensioni e il sedano, poi il basilico.

Aggiungere sale e pepe. Tagliare a fette abbastanza sottili l’altra cipolla, i pomodori e i peperoni.

In un’ampia padella con un po’ di olio d’oliva, mettere il trito di cipolla e basilico e le verdure affettate. Cuocere a fuoco moderato aggiungendo poco per volta un po’ di brodo, senza lasciare asciugare troppo il sughetto.

Aggiungere poi la carne di cavallo e, in ultimo, le patate che saranno state precedentemente tagliate a pezzetti piuttosto piccoli e fritte in abbondante olio d’oliva. Mescolare, regolare di sale e portare a cottura.

La Chef Marina

Trattoria “Corrieri”

Strada Conservatorio 1 – 43121 Parma 

Tel 0521 234426  – www.trattoriacorrieri.it  –  info@trattoriacorrieri.it

Gustoh24 ringrazia per la collaborazione a questa seconda edizione di “100 ricette per  Parma Capitale della Cultura Italiana 2020-21” il responsabile Fiepet Parma, Stefano Cantoni e la responsabile del progetto “Tipico a Tavola”, per conto del Cat Confesercenti Emilia Romagna, Giulia Gervasio.

La prima edizione

Di Ebook2