Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La solidarietà delle Cpo di Ordine Dei Giornalisti, Fnsi, Usigrai, GiULiA e Gustoh24 esprimono la loro piena solidarietà 

La decisione dell‘editore Piero Colucci per un articolo del quotidiano in cui si informano i lettori del suo coinvolgimento nelle inchieste di Genova per finanziamenti al comitato elettorale di Toti

Prima sospesa e poi “licenziata per giusta causa”. Cristina Sivieri Tagliabue, direttrice de La Svolta, il 13 maggio aveva deciso di informare i suoi lettori che Piero Colucci, direttore editoriale ed editore, del quotidiano online, è coinvolto nelle inchieste di Genova, che hanno portato agli arresti il Governatore della Regione Liguria Giovanni Toti, l’ex presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini e l’imprenditore Aldo Spinelli.
Imprenditore nel settore rifiuti, Colucci – indagato per corruzione per alcuni finanziamenti al comitato elettorale di Toti – non ha gradito e ha licenziato Tagliabue per asserita giusta causa per la sua nota in cui, insieme a tutta la redazione, si augurava che la situazione del coinvolgimento si chiarisse al più presto, impegnandosi nel frattempo a fare il proprio lavoro.

Pochi giorni dopo il licenziamento della direttrice Tagliabue la testata è stata sospesa, chiudendo così una voce che aveva contribuito a trattare tematiche ambientali e di genere di fatto trascurate dalla maggior parte dei media.

Le Cpo di Odg, Fnsi, Usigrai e GiULiA Giornaliste, Gustoh24 esprimono in una nota la piena solidarietà alla collega Sivieri Tagliabue, per un provvedimento disciplinare inaccettabile, nei confronti di una giornalista e direttrice, alla guida del quotidiano dal settembre 2021, che ha fatto il suo dovere: informare i lettori su una situazione peraltro già pubblica da giorni. Questa vicenda ha permesso anche di far emergere il gravissimo vuoto contrattuale nella testata, dove non esistono rapporti di lavoro dipendente, a parte quello della direttrice licenziata e quindi la totale assenza di una copertura sindacale.

“Stampa libera per il clima

Gustoh24 e La Svolta tra le prime 10 testate. Leggere QUI