Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Campagna pubblicitaria ad alta frequenza con una media di circa 30 passaggi all’ora per tutto il giorno (19 ore di programmazione) e una reach potenziale di oltre 12 milioni di persone

È partita nei giorni scorsi la campagna pubblicitaria digitale dedicata al Limone di Siracusa IGP. Fino al 5 gennaio 2025 (dal 23 Dicembre), il giallo illuminerà i maxi-led delle stazioni di Milano Centrale e Roma Termini e Roma Tiburtina.

Promossa dal Consorzio di tutela del Limone di Siracusa IGP e co-finanziata dall’Unione europea nell’ambito del progetto LemON, questa campagna celebra un prodotto d’eccellenza unico al mondo.

L’obiettivo dell’attività è semplice ma ambizioso: far conoscere a tutti il gusto, la qualità e la tradizione che si celano dietro il Limone di Siracusa Igp. Fresco e colorato, il Key visual della campagna in netto contrasto con le atmosfere natalizie della stagione, cattura inevitabilmente l’attenzione dei passanti e trasmette l’essenza del territorio mediterraneo.

Per tre anni consecutivi, nei momenti più cruciali della stagione di produzione del Limone di Siracusa IGP, queste due importanti stazioni ferroviarie saranno teatro di una straordinaria esposizione visiva, progettata per raggiungere milioni di viaggiatori e valorizzare il ruolo strategico del nostro limone nel panorama agricolo europeo. La pianificazione accurata di questa iniziativa, che coincide volutamente con la campagna annuale di produzione, sottolinea l’importanza di questo periodo per il Consorzio e per il territorio di Siracusa.

La stagione produttiva invernale del Limone di Siracusa IGP si estende generalmente da novembre ad aprile, periodo in cui si raccoglie la varietà “Primofiore Invernale”, caratterizzata da un succo ricco, un aroma irresistibile e dalla tipica buccia giallo intenso. Questa fase rappresenta il cuore pulsante della produzione di limoni nella zona di Siracusa, grazie alle condizioni climatiche favorevoli e ai terreni fertili tipici del territorio.