Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

VENICE, ITALY - SEPTEMBER 04: Lodo Guenzi is seen at the Excelsior during the 77th Venice Film Festival on September 04, 2020 in Venice, Italy. (Photo by Daniele Venturelli/WireImage)

Domenica 19 settembre a Salsomaggiore serata d’onore con l’attore e cantautore bolognese. E presentazione di “Est – Dittatura last minute” con il regista Antonio Pisu e il produttore Maurizio Paganelli

Dal basket alla musica, dal teatro alla televisione. Ma, soprattutto, il cinema. È lattore rivelazione della stagione, in uno dei film più premiati e apprezzati del 2021 (che ha iniziato il proprio percorso a Venezia lo scorso anno con la “benedizione” di Oliver Stone). Lodo Guenzi riceverà a Mangiacinema 2.1 – Festa del cibo d’autore e del cinema goloso (in programma a Salsomaggiore Terme dal 15 al 19 e dal 24 al 26 settembre) il Premio Mangiacinema Pop per il suo ruolo in Est – Dittatura last minute di Antonio Pisu.
Il trentacinquenne artista bolognese (frontman del gruppo Lo Stato Sociale) domenica 19 settembre sarà protagonista della serata d’onore “Vacanze EST-ive”, nella quale racconterà la sua carriera e le sue tante passioni in un talk condotto dal direttore artistico Gianluigi Negri.

L’INCREDIBILE STORIA VERA VISSUTA DA MAURIZIO PAGANELLI E FILMATA DA ANTONIO PISU

A consegnare il Premio a Lodo Guenzi saranno il regista Antonio Pisu ed il produttore Maurizio Paganelli prima di presentare al pubblico, tutti e tre insieme, il film che ha recentemente vinto il Premio internazionale alla miglior sceneggiatura cinematografica “Sergio Amidei”, riconoscimento andato allo stesso Pisu per il suo script. 
“Est – Dittatura last minute” è liberamente ispirato al libro autobiografico Addio Ceausescu” di Maurizio Paganelli e Andrea Riceputi. Ed è prodotto e distribuito da Genoma Films, con gli stessi Paganelli e Riceputi.
Il film racconta il (vero) viaggio avventuroso di tre ragazzi di Cesena che, nell’ottobre 1989, alla vigilia della caduta del Muro di Berlino, partono per una vacanza in Romania, ancora sotto la dittatura comunista.

TANTISSIMA BOLOGNA A MANGIACINEMA 2.1

Attualmente impegnato con il “Recovery Tour” de Lo Stato Sociale (gruppo salito alla ribalta con l’hit “Una vita in vacanza” arrivata seconda a Sanremo 2018, e di nuovo a Sanremo lo scorso marzo con “Combat Pop”), Lodo Guenzi è in procinto di girare altri due film. Quella del 19 settembre sarà la terza serata “bolognese” consecutiva di Mangiacinema 2.1. Venerdì 17 settembre i registi bolognesi Marco Melluso Diego Sciavo accompagneranno la madrina del Festival Lucrezia Lante della Rovere (Premio Mangiacinema – Creatrice di Sogni) con le prime anticipazioni della loro nuova docummedia “Lu’ Duchessa d’Este – Fama e infamie di Lucrezia Borgia”. Sabato 18 settembre, invece, l’evento speciale “C’era una volta il Gran Pavese Varietà…” con Syusy Blady, Patrizio Roversi, Vito e i Gemelli Ruggeri.

PARTNER 2021

Oltre al sostegno del Comune, per l’ottavo anno del Festival del cinema di Salsomaggiore (che porta nella città termale turisti, visitatori e grandi nomi dello spettacolo e del mondo del gusto) il main partner è Gas Sales Energia. Gli Special partner sono Infinite Statue del gruppo Cosmic Group di Salsomaggiore e Conad Centro Nord.
Media partnerRadio 24 (con il programma “La rosa purpurea” di Franco Dassisti, da sempre al fianco di Mangiacinema fin dalla prima edizione del 2014), il settimanale Film Tv, l’agenzia di stampa Italpress, l’emittente Teleambiente, le testate GustoH24Italia a Tavola Stadiotardini.it.
Premi Mangiacinema 2021 sono opera dell’artista Lucio Nocentini.

Mangiacinema 2.1 si svolgerà nello splendido Palazzo dei Congressi: la bellissima Sala Cariatidi si chiamerà, per gli otto giorni del Festival, Sala Bud Spencer.

A Mangiacinema 2.1 la lezione di Gianni Mura

Cuore, fantasia e uno stile ineguagliabile (su Gustoh24 la notizia)