Il 14 febbraio a Firenze si accenderanno i riflettori su “PrimAnteprima 2025”, la giornata inaugurale della Settimana delle “Anteprime di Toscana”

Il 14 febbraio a Firenze si accenderanno i riflettori su “PrimAnteprima 2025”, la giornata inaugurale della Settimana delle “Anteprime di Toscana”, un ricco calendario di eventi di presentazione delle nuove annate dei vini toscani, organizzati sotto un’unica regia con il coinvolgimento della stampa specializzata del settore vitivinicolo, italiana ed estera.

Il programma di PrimAnteprima – la Giornata di apertura delle Anteprime di Toscana 2025 

Venerdì 14 febbraio a partire dalle 10.30 Palazzo Medici Riccardi a Firenze ospita PrimAnteprima 2025,giornata evento dedicata alla stampa specializzata che dà ufficialmente il via alla Settimana delle Anteprime dei vini di Toscana. Ad aprire la mattinata sarà il giornalista Rai Marcello Masi con uno speech su passato e futuro del “nettare di bacco” a cui seguirà un dibattito con la partecipazione del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, della vicepresidente e assessora all’Agroalimentare Stefania Saccardi e del presidente di Avito, Francesco Mazzei, con i contributi del presidente della Camera di Commercio di Firenze, Massimo Manetti e del direttore di Fondazione Sistema Toscana, Francesco Palumbo. Tra gli interventi più attesi quello di Tiziana Sarnari della Analista di mercato ISMEA, che presenterà il report realizzato ad hoc per PrimAnteprima con l’aggiornati dei dati di scenario, trend ed export del vino toscano. Al termine della mattinata sarà la stessa vicepresidente Saccardi, insieme al presidente di ASET – Associazione Stampa Enogastroalimentare della Toscana, Leonardo Tozzi, a consegnare il Premio Kyle Phillips, intitolato al giornalista prematuramente scomparso e ogni anno assegnato dall’Associazione a un collega che abbia incarnato l’approccio di franchezza, curiosità professionale, mancanza di pregiudizi e serenità di giudizio. 

Dal 15 al 21 febbraio 2025, la Settimana delle “Anteprime di Toscana” prosegue con il seguente calendario:

  • Sabato 15 e domenica 16 febbraio “Anteprima Nobile” – Consorzio del vino Nobile di Montepulciano – Montepulciano

    Lunedì 17 e martedì 18 febbraio “Chianti Classico Collection” – Consorzio vino Chianti Classico – Firenze, Stazione Leopolda
    Mercoledì 19 febbraio “Chianti Lovers & Rosso Morellino” – Consorzio vino Chianti e Consorzio Morellino di Scansano – Firenze, Fortezza da Basso  

  • Giovedì 20 febbraio “Anteprima L’Altra Toscana” – Firenze, Palazzo degli Affari 

  • Venerdì 21 febbraio “Valdarno di Sopra Day” – Località Il Borro, San Giustino Valdarno Arezzo

► Scarica/visualizza il Save the Date di PrimAnteprima 2025

 Scarica/visualizza il Programma di PrimAnteprima 2025

L’evento è dedicato alla stampa, ma potrà essere seguito in diretta streaming, a partire dalle ore 10.30 del 14 febbraio, sui social di Regione Toscana, intoscana.it, Buywine e della Camera di Commercio di Firenze.

“BuyWine” anticipa le “Anteprime”

Il vino toscano in ottima salute. I dati su Gustoh24.