Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il re dei Prosciutti resta stabile al 31esimo posto nella classifica recentemente aggiornata. L’Italia ancora presente con le lasagne sempre al 23esimo posto e sul podio al secondo posto di nuovo la pizza napoletana.

È stata aggiornata qualche mese fa la nota classifica di CNN Traveller dei “50 cibi più gustosi al mondo” rilanciata anche da Cook – Racconti cucina del Corriere della Sera che vede confermata la presenza del Prosciutto di Parma, stabile al 31esimo posto.

Restano in lista anche gli altri due cibi italiani già presenti: la pizza napoletana di nuovo sul podio al secondo posto e le lasagne al 23esimo posto.

Ma qual è il piatto più delizioso secondo la CNN? A dominare su tutti, c’è il Massaman, curry thailandese agrodolce con cannella, latte di cocco e poco piccante.

Dal 2011 la redazione della CNN dedicata al turismo conduce un sondaggio tra i propri lettori chiamati a votare i cibi più amati e quelli per loro più gustosi. Lo scopo è quello di stimolare la conoscenza delle tradizioni alimentari ispirando i lettori nella scelta della meta del prossimo viaggio.

L’ultimo elenco dei 50 World’s Best Foods, aggiornato in aprile 2021 e sostanzialmente invariato rispetto alla versione precedente, è un vero e proprio giro del mondo del gusto: «abbiamo setacciato il pianeta per individuare i 50 cibi più deliziosi mai creati» si legge sul sito della testata americana. La classifica è indubbiamente il risultato della storia gastronomica americana influenzata e contaminata da culture straniere.

Sebbene manchino tanti prodotti di eccellenza, la lista è molto variegata e presenta cibi e piatti vietnamiti, indiani, venezuelani, giapponesi, cinesi, ma anche prodotti appartenenti alla cultura tipicamente anglosassone come popcorn, ketchup e ciambelle. A spopolare rispetto a tutte le altre cucine è però la tradizione culinaria del sud-est asiatico.

Prosciutto di Parma deve la sua presenza in classifica alla notorietà e alla solida reputazione che ha saputo costruirsi negli Stati Uniti anno dopo anno.

Soltanto nel 2017 infatti il Prosciutto di Parma si piazzava al 48esimo posto nella medesima classifica. I lettori della CNN hanno premiato la tradizione italiana, il sapore e la dolcezza inconfondibile del Prosciutto di Parma e la sua versatilità negli abbinamenti, in particolare con pizza, melone, grissini e insalata.