Con un fatturato di 145 milioni di euro ed un’importante operazione di rebranding avviata, il 2025 prosegue sulla scia del successo con nuovi investimenti e strategie per rafforzare

Per Rodolfi Mansueto, il 2024 è stato un anno particolarmente positivo. Il fatturato dell’azienda parmense del pomodoro ha infatti raggiunto i 145 milioni di euro, con un incremento del 12% rispetto al 2023. Se rapportato al 2019, il fatturato è addirittura raddoppiato in soli 4 anni. 

Un traguardo importante che riflette l’impegno dei 130 dipendenti fissi e oltre 400 lavoratori stagionali coinvolti durante la campagna di raccolta del pomodoro” afferma soddisfatto il Presidente Aldo Rodolfi — “Nonostante le difficili condizioni climatiche del 2024 che hanno reso la raccolta complicata, l’azienda è riuscita a mantenere il suo posto tra i 30 principali produttori di pomodoro al mondo, grazie anche alla garanzia di una produzione 100% italiana, che ha contribuito a rafforzare la presenza dell’azienda in 90 Paesi”. 

Il 2024 ha segnato anche l’inizio di una nuova fase per Rodolfi Mansueto, con un’importante operazione di rebranding che ha l’obiettivo di valorizzare la storia, l’attaccamento al territorio e la tradizione dell’azienda già a partire dal trattamento grafico del rinnovato logo Rodolfi. Il riposizionamento del marchio dà origine a un nuovo slancio strategico tramite il restyling non solo dell’immagine, ma anche di tutto il portafoglio prodotti. Il rebranding è stato accompagnato anche dal lancio della nuova campagna pubblicitaria “Ti svelo un segreto”, trasmessa a dicembre sulle reti Rai e che è valsa all’azienda il primo premio nella categoria Spot TV Healty al secondo Media Key Venice Award tenutosi a Venezia il 10 Febbraio. Protagonista assoluto del video è il pomodoro, simbolo della qualità e dell’autenticità del made in Italy, che racconta la lunga tradizione di Rodolfi Mansueto. 

Il progetto di rebranding continuerà anche nel 2025 con il consolidamento della rinnovata gamma Retail ed il rilancio della gamma Food-service, previsto per la seconda parte dell’anno. Proseguirà quindi l’unificazione di tutti i marchi sotto il cappello Rodolfi, che punta a una presenza ancora più incisiva sul mercato italiano ed estero con la sua gamma di Passate, Polpe e Doppi concentrati. Il celebre tubetto Ortolina conserva invece il suo marchio, ormai impresso da sempre nella mente dei consumatori, ma con un design del packaging rivitalizzato che non ne intacca la riconoscibilità.

L’azienda ha inoltre rinnovato anche la sua presenza online, dal sito web ai social. A partire dalla fine di ottobre 2024, è stato lanciato il nuovo sito web, progettato per essere in linea con la nuova immagine dell’azienda. Nel 2025 gli investimenti proseguiranno, con un ulteriore potenziamento delle attività di marketing e comunicazione.