Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sigep by IEG: lanciato il nuovo sito Janice Wong è la nuova Brand Ambassador di SIGEP

Dove il futuro prende vita SIGEP rappresenta l’evento di riferimento e di ispirazione per l’intera community del Foodservice, attirando professionisti internazionali nei settori Gelato, Pastry&Chocolate, Coffee, Bakery e Pizza. Nella vivace atmosfera della Fiera di Rimini, gli espositori presentano il futuro della loro industria, offrendo ai visitatori approfondimenti esclusivi sulle tendenze di domani e sui gusti inesplorati.

Cliccare QUI per il nuovo sito

Janice Wong nuova Brand Ambassador 

Anche Gustoh24 dà il benvenuto a Janice Wong nuova Brand Ambassador di SIGEP! La pluripremiata artista, cioccolatiera, imprenditrice e pasticcera del sud-est asiatico, nota per la sua incredibile arte commestibile e per i suoi dessert innovativi, rappresenta perfettamente lo spirito di SIGEP.
Grazie alla sua visione unica e alla sua fama internazionale, Janice ha conquistato il mondo dei dessert.

Robot Caffè

La 46esima edizione della manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group si terrà a Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025, con un nuovo pay-off: Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence

La fiera del gelato più importante al mondo confermerà anche le altre 4 filiere: pasticceria, cioccolato, caffè e panificazione 

Sigep, la fiera del gelato più importante al mondo, diventa sempre più internazionale e amplia l’attenzione verso l’universo pizza, settore che secondo le più recenti stime ha un valore mondiale superiore ai 153 miliardi di dollari (fonte Verified Markets Reports). E per l’edizione 2025 si presenterà con una veste rinnovata, a partire dal pay-off che diventerà: “Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence”. Dove World rimarca la centralità globale dell’evento riminese affiancato recentemente da due nuovi show satellite in mercati di grande potenzialità come la Cina meridionale e l’area di Singapore. 

L’appuntamento, organizzato da Italian Exhibition Group, si terrà alla fiera di Rimini dal 18 al 22 gennaio 2025.Oltre al gelato, che resta al centro della Rassegna, saranno protagonisti le migliori selezioni di tecnologie foodservice e ingredienti per il mondo di pasticceria, pizza, panificazione e caffè, abbracciando una community sempre più ampia: nell’ultima edizione, infatti, sono arrivati visitatori da 160 paesi, anche grazie ai 1.200 brand espositori provenienti da 35 nazioni. E nell’ultima edizione Sigep ha ospitato oltre 500 buyer da 84 paesi creando più di 5.200 business meeting. 

I FOCUS DI SIGEP 2025 

La 46esima edizione manterrà le 5 grandi filiere. Ci sarà il gelato, ovviamente. Sigep del resto è la fiera numero al mondo per il gelato, con l’offerta più completa e la partecipazione di tutti i produttori dalle tecnologie agli ingredienti, dai semi-lavorati alle attrezzature. E a fianco del gelato ecco pasticceria, panificazione, cioccolato e caffè. Ma tra le novità ci sarà indubbiamente il grande spazio dedicato alla pizza: Sigep World sarà quindi la vetrina più importante per il prodotto e le sue tecnologie, diventando un vero e proprio punto di riferimento. Italian Exhibition Group inoltre amplierà l’area fieristica, potenziando il settore espositivo con due nuovi padiglioni nella zona est fino a toccare i 140mila metri quadrati di superficie espositiva, a sostegno della crescita del grande evento. 

Grande spazio sarà dedicato come sempre ai più importanti talk di tutte le communities presenti. In particolar modo, quello di apertura sarà incentrato sulle più aggiornate tendenze del foodservice, sia nazionali che soprattutto internazionali, confermando Sigep World, come la voce più autorevole del settore grazie al lancio di Sigep Vision, l’Osservatorio globale sui trend del gelato e del foodservice. 

FORTE SGUARDO INTERNAZIONALE 

IEG, in collaborazione con l’Agenzia ICE, ha portato a Rimini lo scorso gennaio numerose presenze estere provenienti da Europa, Area Balcani, Africa, Nord America, Centro Sud-America, Asia e Sud est asiatico. E l’impegno per l’edizione 2025 sarà raddoppiato con un road show europeo previsto in autunno per coinvolgere giornalisti e buyer, anche grazie alla collaborazione dei regional advisor del gruppo, con particolare focus su importatori, distributori, catene foodservice e alberghiere. Per quanto riguarda le singole filiere, saranno naturalmente confermate le Arene e le competizioni internazionali che lo scorso gennaio hanno visto partecipare ben 25 paesi.

Infine, sarà data particolare attenzione alle nuove tendenze su scala mondiale che saranno presentate a Sigep World. Nello specifico, le ultime tecnologie delle macchine automatiche per il caffè, con un evidente miglioramento anche sul fronte sostenibilità, i lievitati e i nuovi trend della pasticceria, oltre naturalmente alla gelateria del futuro, con l’evento di Rimini che è il volano principale per la diffusione della cultura del gelato italiano in tutto il mondo.