Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nella meravigliosa location sul Gianicolo, eccezionalmente aperta al pubblico, l’iconico formaggio sarà il protagonista di una food&wine experience

Il 30 marzo dalle 19 alle 22.30 il Consorzio aspetta tutti i romani a una degustazione speciale a Villa Aurelia: accredito gratuito registrandosi qui.

L’evento da non perdere nella Capitale è il 30 marzo 2023. La serata “SWEET OR SPICY NIGHT OUT” è un omaggio del Consorzio di Tutela Provolone Valpadana a tutti i romani. Non è una degustazione, non è una performance, non è un walk around tasting. È tutto questo e di più, un apéro show indimenticabile, grazie alla straordinaria versatilità di questo formaggio, al talento di artisti di fama internazionale – e a una location normalmente inaccessibile al pubblico.

Dalle 18 alle 19 si terrà invece l’anteprima per la stampa e le istituzioni (accredito solo su invito)

“È con grande soddisfazione che invitiamo gli abitanti della Città eterna a partecipare a questa iniziativa così strettamente legata al Provolone Valpadana DOP, considerato che i romani risultano essere tra i più assidui utilizzatori di questo formaggio. Sebbene nel 2022 sia stato registrato un lieve arretramento produttivo – afferma il Presidente del Consorzio, Libero Stradiotti – determinato dai noti aumenti sia nell’alimentazione delle mandrie che  nei costi di energia per la trasformazione, l’andamento di questi primi mesi del corrente anno ci fanno ben sperare in un pronto recupero. Questa serata è rivolta a tutti i consumatori che apprezzano ed amano il Provolone Valpadana DOP, perché possano conoscerne ancor meglio le sfumature e le potenzialità di abbinamento. Il connubio con la performance art non fa che esaltare un’esperienza di assaggio che oggi deve sempre più essere multisensoriale e stimolante. Rappresentiamo un prodotto unico e questo evento lo sarà altrettanto”.

L’esclusiva serata rientra nell’ambito delle attività promozionali previste dal progetto  “CHOOSE YOUR TASTE, SWEET OR SPICY, ONLY FROM EUROPE”, campagna triennale voluta dal Consorzio, che gode del co-finanziamento dalla Commissione Europea e si propone di migliorare il grado di riconoscibilità dei prodotti a marchio europeo di qualità e aumentarne competitività e consumo.

Per tutta la durata dell’evento, saranno presenti due spazi dedicati alla degustazione del prodotto in purezza, organizzati in due diverse aree della Villa. Uno sarà dedicato al Provolone Valpadana DOP nella sua versione piccante e uno alla sua variante dolce. Inoltre, verranno proposte ricette create appositamente per la serata, con abbinamenti food & wine studiati per valorizzare le caratteristiche organolettiche del formaggio protagonista dello show.

 

Promotore dell’evento è il Consorzio Tutela Provolone Valpadana, l’organismo che associa 11 caseifici produttori e circa 700 aziende agricole autorizzate a conferire il latte. Nel 2022 sono state circa 70.000 le tonnellate di latte trasformato per un totale di oltre 7.100 tonnellate di Provolone Valpadana DOP e più di 600.000 forme. Oltre all’attività di tutela, il Consorzio svolge attività di informazione e ricerca per promuovere il consumo e la conoscenza del Provolone Valpadana DOP e sostiene diverse attività legate alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.