Accademia Ferri dal 1905 e Italia a Tavola insieme per un progetto volto a promuovere la conoscenza delle diverse varietà e selezioni di tè e l’ampia possibilità di servire la bevanda anche a pranzo e cena

Un viaggio attraverso l’Italia per riscoprire il tè nelle sue molteplici sfumature e valorizzarne il potenziale gastronomico. Con questo obiettivo è partita la missione del Tea Tour, l’innovativo progetto lanciato da Accademia Ferri dal 1905 che punta ad esplorare il mondo del tè e i suoi possibili abbinamenti con piatti dolci e salati, sfidando le convenzioni e portando la cultura di questa antica bevanda sotto una nuova luce.

Il primo appuntamento: il piccione dello chef stellato Gaetano Trovato incontra i tè neri indiani

Il primo evento del Tea Tour, dopo la presentazione al Hotel Gallia di Milano, si è svolto a Colle di Val d’Elsa (Si), dove lo chef Gaetano Trovato, due stelle Michelin e patron del ristorante Arnolfo, ha accolto il Tea Master Albino Ferri per un’esperienza gastronomica unica.

La parola ad Albino Ferri

Albino Ferri

“Ho scelto di utilizzare due tè neri di origine diversa, sempre di provenienza India – racconta Ferri al “il Gusto”–, ai quali ho abbinato fiori del territorio, quindi rose e sambuco. La presenza del tannino nel tè nero, abbinata alla dolcezza dei fiori con un tocco di olio essenziale di bergamotto, rendono questa miscela adatta a contrastare le sapidità piatto”.

Per ogni tappa del Tea Tour è stata creata una miscela di tè specifica con un ingrediente del territorio per esaltare il lavoro dello chef e del tea master.

Ecco le prossime tappe, tra gli ospiti Michelangelo Mammoliti (La Rei Natura, due stelle Michelin) e Silvia Baracchi (Il Falconiere a Cortona, 1 stella Michelin).

Tea Tour: Un Viaggio Unico tra Tè e Tradizioni 

Il Tea Tour è un’avventura editoriale straordinaria, ideata da Ferri dal 1905, che celebra il tè come non l’avete mai visto prima. Protagonista di questo viaggio è Albino Ferri, tea master di fama internazionale, che con passione e maestria esplora l’Italia alla scoperta di abbinamenti innovativi tra tè e le eccellenze gastronomiche del nostro Paese.

Al cuore del Tea Tour c’è un obiettivo audace: rompere gli schemi e ridefinire il ruolo del tè nella cucina contemporanea. Non più relegato al ruolo di semplice accompagnamento per dolci o bevanda da sorseggiare in solitudine, il tè diventa il protagonista di accostamenti inaspettati e moderni. Un racconto in cui le ricche tradizioni italiane si fondono con nuove prospettive di gusto, creando un dialogo unico tra culture e sapori. Leggere QUI

Tea Tour si presenta su Facebook

Quante combinazioni esistono con 400 materie prime a disposizione? Infinite.

? Dite addio alla monotonia, perché con l’infinita varietà di tè e infusi che abbiamo a disposizione da Ferri dal 1905, ogni creazione culinaria può essere trasformata in un capolavoro.

Che si tratti di un rinfrescante tè freddo estivo, di un Aperi..Tè dai gusti esotici o di un infuso perfettamente abbinato al tuo miglior dessert, abbiamo il blend perfetto per voi.